Escursioni in kayak e immersioni a Favignana

 

 

Escursione in kayak

a partire da 80 euro a persona per mezza giornata

Scopri Favignana come non l’hai mai vista con un’escursione in kayak tra acque turchesi ,grotte nascoste e baie incontaminate guidato da esperti locali. Vivrai un’esperienza autentica ed eco-sostenibile perfetta anche per principianti: niente folla, niente stress, solo natura pura e nuotate rilassanti.

Aggiungi un assaggio irresistibile di sapori siciliani con pane cunzato, dolci e frutta fresca e per rendere tutto ancora più memorabile ti regaliamo le foto subacquee della tua avventura.

Avrai accesso esclusivo a calette raggiungibili solo in kayak lontano dal turismo di massa, tranquillità e intimità lontano dalle barche affollate e totale semplicità senza bisogno di esperienza o attrezzatura perché pensiamo a tutto noi.

Immersioni

puoi scegliere immersioni singole o full day, anche in notturna

Vivi l’emozione dei fondali dell’Area Marina Protetta delle Egadi con un’esperienza subacquea pensata per il tuo relax: niente caos, solo piccoli gruppi, massimo sei subacquei per guida, per un’immersione sicura e coinvolgente.

Con oltre vent’anni di esperienza e una barca progettata per immersioni comode, ti guideremo nei siti più spettacolari di Favignana, Levanzo, Marettimo e degli isolotti Formica e Maraone, in un viaggio tra secche, pareti, grotte, relitti e tesori archeologici.

Scegli le nostre immersioni perché offriamo piccoli gruppi per un’esperienza personalizzata, relax totale grazie alla logistica ottimizzata e un accesso esclusivo ai migliori siti subacquei dell’area protetta più grande d’Europa, con la filosofia slow-dive.

Le grotte marine di Marettimo

a partire da 30 euro

 

Un’autentica esperienza indimenticabile, navigando tra le meravigliose e suggestive grotte marine di Marettimo, l’isola più selvaggia delle Egadi, a bordo del Gulliver, solida e stabile imbarcazione dallo spiccato comfort e dall’elegante design.

Favignana e Levanzo

a partire da 70 euro

 

La bellezza di navigare nelle meravigliose acque delle Isole Egadi, l’area marina protetta più grande d’Europa, sui tradizionali gozzi tipici ed in compagnia di pescatori locali, Favignana e Levanzo che offrono uno spettacolo unico grazie ai colori dei fondali e alla bellezza degli scenari.

In barca a vela tra le Isole Egadi

a partire da 65 euro

 

Con la nostra escursione alle Egadi in barca a vela, vi faremo fare un bel po’ di tuffi nello splendido mare delle isole Egadi, Area Marina Protetta più grande d’Europa. Grazie ai nostri skipper esperti, potrete vivere una fantastica esperienza in mare. Vi insegneranno i fondamenti e le tecniche della navigazione a vela con nozioni specifiche ed adatte a tutti i livelli, provando anche a farvi timonare.

Minicrociera Favignana Levanzo

a partire da 45 euro

 

Le nostre minicrociere Favignana Levanzo prevedono partenze giornaliere dal porto di Trapani nei mesi che vanno da maggio ad ottobre. Una volta partiti da Trapani alle ore 09.15 circa, si farà rotta per Favignana, poi verso Levanzo. Il rientro nella città di Trapani è previsto per le ore 18.30 circa.

Spiagge

Le Isole Egadi offrono una varietà di spiagge che soddisferanno ogni desiderio. Dalle baie nascoste ai tratti di costa selvaggia, c’è una spiaggia perfetta per ogni visitatore.

Le Isole Egadi sono anche un paradiso per gli amanti dello sport acquatico. Puoi solcare le onde con una tavola da surf, cimentarti nel kayak o provare il divertimento del kitesurf.

Le Isole Egadi ti invitano a esplorare, scoprire e lasciarti incantare dalla magia senza tempo delle sue spiagge.

Prenota la tua escursione

Compila il form con i tuoi dati e attendi il nostro contatto. Ti chiederemo informazioni aggiuntive per offrirti il miglior servizio disponibile.



    Cultura

    Un giro tra i vicoli e le stradine di Favignana è una esperienza suggestiva. Sembra di ritornare indietro nel tempo. Anche una visita all’ex Stabilimento Florio tra le più grandi tonnare di tutto il mediterraneo è d’obbligo con i suoi 32 mila metri quadri di archeologia industriale. Per non dimenticare il Forte di Santa Caterina, a 310 mt di altezza, da cui godere del meraviglioso panorama su tutte le Egadi e sulla costa della Sicilia occidentale e i giardini ipogei di Villa Margherita per vivere un’esperienza indimenticabile ed emozionante tra le gallerie e le grotte risalenti ai secoli passati.

    Buon cibo

    Una cucina di eccellenza in un’isola da secoli è abitata da popolazioni diverse che da sempre hanno contribuito con le loro tradizioni ad arricchire il patrimonio locale. Inoltre Favignana è un’isola che ‘scambia’ con Trapani, Marsala ed Erice tutte le proprie tradizioni eno-gastronomiche, polpette di tonno, cous-cous pasta artigianale locale.

    Vieni a conoscere il pane cunzato, lo street food di Favignana, o esci in barca con i pescatori dell’isola per pranzare a base di pesce pescato insieme a loro. Tra i dolci sull’isola regnano le cassatelle, ravioli a forma di mezzaluna con ripieno di crema di ricotta e scaglie di cioccolato, ricoperti poi da zucchero a velo.

    Prenota la tua vacanza



    Richiedi preventivo
    Chiamaci